Alla terza tappa del Gran Prix Italiano si presentano purtroppo solo 8 giocatori, ma tutti di ottimo livello, con il ritorno di Michele Borassi (che aveva saltato la tappa di Udine) e la piacevole presenza di Takuji Kashiwabara. Con questa vittoria, a punteggio pieno, Michele si riappropria della prima posizione nella classifica del Gran Prix Italiano a discapito di Francesco Marconi, oggi solo quarto. Secondo un ottimo Donato che ha la meglio sul francese per un miglior quoziente di spareggio. Bene anche Chiarulli che si piazza subito dietro i maestri, davanti anche a Gianluca Ilacqua, apparso un po' fuori forma. L'appuntamento è per tutti quindi a Ferrara il 20 maggio, dove si decideranno le sorti del GPI e si consegnerà la prima maglia azzurra per i prossimi mondiali.
La sede del torneo può essere facilmente raggiunta tramite la linea 1 della metropolitana, scendendo alla fermata Villa S. Giovanni.
Dove si gioca |
Ludoteca La casa dei Giochi, via Sant'Uguzzone 8 - Milano |
Formula |
7 turni |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
Domenica, 29 aprile 2012, ore 10:45 |
Iscrizione |
|
Premi |
Coppa per i primi tre classificati e per il miglior non-Maestro.
|
Organizzatore |
Donato Barnaba |
Sito Internet |
|
Numero registrazioni |
0 giocatori |
Elenco giocatori |
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!