Bellissimo torneo a Roma, ospite quest'anno della tappa internazionale del Gran Prix Europeo. Ben 34 giocatori si sono sfidati con diversi campioni tutti intenti a entrare nelle finali, incerte fino all'ultimo turno. Vince Michele Borassi, che batte, neanche a dirlo, Alessandro Di Mattei in finale per due partita a una, con la bella che è terminata sul filo del rasoio, 33 a 31! Nella finale per il terzo e quarto posto il giovanissimo e portentoso Arthur Juigner (12 anni) vince contro Takuji Kashiwabara. La Federazione ringrazia tutti i partecipanti per aver reso questo torneo ancora più bello e avvincente. Un plauso particolare ad Alessandro Pace e Paolo Tormene, vincitori rispettivamente della finalina di Categoria A e BIE. Un bravo anche a Valentino Giannini (10 anni) che dopo aver vinto il torneo dei bambini la scorsa settimana, ha affrontato il suo primo torneo dei grandi, ottenendo ben quattro punti!
Bed & breakfast:
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=24569&IDRegione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=22314&idregione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=16061&idregione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=27831&IDRegione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=21455&idregione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=27225&idregione=7
http://www.bed-and-breakfast.it/pagina.cfm?id=27951&idregione=7
Dove si gioca |
Via Cereate, 8 - Roma |
Formula |
11 turni + finali (tempo di riflessione 25 min) |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
29 e 30 marzo 2014, ore 10:30 |
Iscrizione |
Soci effettivi 15€; Soci ordinari e non associati 20€; Esordienti gratuito
|
Premi |
|
Organizzatore |
FNGO Lazio |
Sito Internet |
|
Numero registrazioni |
0 giocatori |
Elenco giocatori |
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!