XXXII Gran Maestro

12 giugno 2016

Federazione Nazionale Gioco Othello - Roma

Il Gran Maestro 2016 è stato un torneo molto equilibrato, combattuto fino all'ultimo turno, probabilmente anche per l'assenza del favorito numero 1, Michele Borassi, non qualificato a causa degli impegni lavorativi che lo hanno portato all'estero per molti mesi dell'anno. I tre candidati alla vittoria erano Alessandro Di Mattei, Francesco Marconi e Roberto Sperandio, seguiti dal possibile outsider Paolo Scognamiglio. In realtà tutti i giocatori hanno dimostrato di meritare questa convocazione, e anche Paolo Tormene, alla sua prima presenza ad un Gran Maestro ha combattuto con onore ogni partita, dando del filo da torcere a tutti gli avversari.
Il primo colpo di scena avviene al terzo turno, quando Roberto Sperandio perde con un grintoso Domenico Palladino e poi con Marconi, nel primo scontro diretto. Di Mattei e Marconi fanno percorso pieno, fino al quinto turno, quando Sperandio batte Di Mattei. All'ultimo turno Di Mattei e Marconi (fin qui percorso perfetto) si contendono la vittoria. La partita è molto tirata, ma Francesco esce meglio dall'apertura. Alessandro resiste, ma è costretto ad un gioco passivo in attesa di un errore dell'avversario, che avviene a metà partita. Il vantaggio di Di Mattei a quel punto non è molto, ma riesce a conservarlo fino alla fine della partita e a vincere il suo secondo Gran Maestro.
commentoaggiuntivo
PUZZLE

Nel finale tra George Ortiz (Nero) e Gianluca Ilacqua (Bianco) si è presentata la posizione mostrata in figura.

Il Nero muove e vince.

Vedi soluzione >>


Dove si gioca

 Federazione Nazionale Gioco Othello - Roma

Formula

 7 turni

Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci di nuovo i tuoi dati per cancellare la preiscrizione)
 

Nome:

Cognome:

Password:


 

Appuntamento

 12 giugno 2016, ore 10:00

Iscrizione

   

Premi

 

Organizzatore

 Francesco Marconi

Sito Internet

 

Numero registrazioni

 0 giocatori

Elenco giocatori


   Perché compilare il modulo di iscrizione?

Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo. Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene sapere che "forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!

Torna al Calendario

Torna all'Home Page