Venti i partecipanti per questo NON-Gran Maestro, segno dell'appeal sempre crescente di questo format giunto alla 5a edizione. Nutrita e sempre piacevole la compagine toscana con i suoi cinque rappresentanti, presenti anche gli umbri da Terni (papà e figlio), fra i napoletani segnaliamo il maestro Peccerillo - pur radicato da anni a Roma - e Giuseppe Berruto già presente ieri al Qualifier.
Si re-inizia con la sfida in famiglia tra Eli e Ale, al primo turno, ma stavolta l'esperienza di mamma non lascia scampo al giovane giocatore. La sfida fiorentina tra Landini e Baielli va a Carlo, bravo nel tenere la rotta contro il più quotato amico che oggi invece ha un pò sotto-performato le proprie prestazioni. Gli appena 2 punti raccolti su 6 non danno un indice esatto del suo valore. La mattina scorre con alcuni giocatori che corrono parallelamente inanellando vittorie e ritrovandosi appaiati a 3 pt prima della pausa pranzo (Peccerillo, Vecchi e Affatigato) poi consumata li vicino dall'ottimo "Trapizzino". Il pomeriggio con gli scontri diretti avrebbe dato la misura dei giocatori.
Comincia letteralmente un altro torneo dove si mettono in mostra due protagonisti. Affatigato mette il turbo chiudendo le ultime 3 partite con 51-50-52 pedine in cadaun incontro. Chiuderà a punteggio pieno con la soddisfazione di essersi aggiudicato il suo primo torneo in Italia iscrivendo il suo nome nell'albo d'oro del Gran Bidello. Barsotti, ultra concentrato, da Nero ribalta la parità giocando finemente su diagonali ed accessi contro Caviola (4° turno) sommergendolo di pedine, al 5° turno vittoria 33-31 su Maria Serena quando sembrava persa per qualche angolo di troppo ceduto, al 6° contro il decano Peccerillo altra vittoria 33-31. Chiude al secondo posto e nei commenti post torneo lo abbiamo visto notevolmente emozionato. Da parte di tutti noi un caloroso "Bravo !". Questo piazzamento è una bellissima testimonianza del tanto studio e analisi partite che sappiamo egli compiere durante l'anno. Veramente una crescita esponenziale eccezionale. Lui come tutta la "squadra" toscana che ha portato anche Sandra a 4 punti, bravissima sopratutto nei match contro Gigliucci (anche se per tempo ma denota aver obbligato l'avversario a perderlo per speculare su difficili pattern) ed il più quotato Privitera.
Curioso il percordo del ns. Presidente che - Saio in mano - scopre che in tutte le partite contro le ns. ragazze avrebbe avuto la vittoria in mano ma buttata per scellerate scelte di gioco. Gli è mancata la "zampata" .. probabile troppo distratto dal vedere come opzione Club su swiss perfect invece che la sigla RM il testo "BellideRoma" dal club interisti di cui è eccezionale promoter.
Un grazie di cuore finale va al ns. nuovo amico Andrea Mariotti della P.G.S. oggi partecipante insieme alle sorelle Fiorillo Benedetta (esordiente) e Maria. Con lui la FNGO, grazie agli ottimi contatti di Elisabetta, sta programmando tanti futuri appuntamenti con la speranza di far crescere il movimento othellista ma sopratutto di far conoscere e praticare il gioco a tanti ragazzi frequentanti il centro sportivo.
-------------------------------
Qui riportiamo l'Albo d'oro del Non-Gran Maestro testimonia comunque l'alto livello tecnico che questo torneo propone. Difficile vincerlo !
14 Luglio 2013 (report): vincitore Michele Diodati (torneo di Cat.) 08 Giugno 2019 (report): vincitore Fabrizio Lai 27 Luglio 2022 (report): vincitore Enrico Colangiuolo 11 Giugno 2023 (report): vincitore Andrea Silvola in contemporanea con lo svolgimento del Gran Maestro (a cui sono invitati i migliori giocatori della rating italiana + il vincitore del torneo di sabato QGM - Qualificazione al Gran Maestro), si svolgerà il torneo open destinato a tutti gli altri giocatori che volessero giocare comunque fra loro. Il torneo è il NON-Gran Maestro o goliardicamente ribattezzato Gran Bidello. Modalità di gioco 6 turni da 20 minuti.
L'Albo d'oro del Non Gran Maestro testimonia comunque l'alto livello tecnico che questo torneo propone. Difficile vincerlo !
14 Luglio 2013 (report): vincitore Michele Diodati * 27 Luglio 2022 (report): vincitore Enrico Colangiuolo 11 Giugno 2023 (report): vincitore Andrea Silvola
* edizione 2013 trattasi di un Torneo di Categoria, esclusi i candidati Maestri e Maestri.
Dove si gioca |
roma Scout Center - Largo dello Scoutismo 1 - Roma (nGM) |
Formula |
6 turni da 20 minuti |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
21 Aprile 2024, ore 10:00 |
Iscrizione |
|
Premi |
|
Organizzatore |
Leonardo Caviola |
Sito Internet |
www.fngo.it |
Numero registrazioni |
10 giocatori |
Elenco giocatori |
Di Cola Severino caviola Leonardo Landini Carlo Pistolesi Sandra Baielli Rodolfo Ortiz Alessandro Vecchi Maria Serena Spagnolo Luca Spagnolo Michele Gigliucci Chiara
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!
|